Settembre 30, 2024
Come sviluppare Competenze Linguistiche in Inglese: la scelta del Cambridge International Pathway
La capacità di comunicare in più lingue è un’abilità estremamente preziosa. Lo studio di una seconda lingua è senza dubbio importante, ma è immergendosi nello studio di discipline accademiche in un’altra lingua che si sviluppano competenze che vanno oltre l’apprendimento tradizionale. Il Cambridge International Pathway è un percorso e un programma rigoroso a livello accademico che permette agli studenti di sviluppare, oltre alle altissime competenze linguistiche in inglese, competenze utili per la vita e una prospettiva globale.
Questo articolo esplorerà il valore dello studio in un’altra lingua, le competenze acquisite dagli studenti attraverso il Cambridge Pathway e l’impatto di questo programma.
Cos’è il Cambridge International Pathway?
Il Cambridge International Pathway è un programma educativo riconosciuto a livello globale, progettato da esperti accademici per offrire agli studenti un curriculum strutturato e di alta qualità. L’obiettivo è di offrire agli studenti stimoli ed opportunità di apprendimento perché crescano sicuri, responsabili e curiosi, grazie ad un approccio basato sull’indagine che favorisce il pensiero critico, la creatività e le competenze comunicative.
“Nel 2014, la nostra scuola ha preso la decisione strategica di adottare il Cambridge International Pathway per offrire ai nostri studenti più dello studio della lingua inglese. Questo programma, riconosciuto a livello internazionale e abbinato al nostro curriculum nazionale, ha un profondo e positivo impatto sul percorso di apprendimento e di crescita dei nostri studenti. Oltre, infatti, a crearsi solide basi accademiche, sviluppano competenze bilingui e migliorano la loro capacità di inserirsi in contesti internazionali, preparandosi per l’istruzione superiore e per opportunità di carriera a livello globale.” – Leonardo Amulfi, Direttore.
L’importanza dello studio in un’altra lingua
Per gli studenti non madrelingua inglese, il Cambridge International Pathway offre vantaggi significativi; l’inglese, infatti, oltre che disciplina diventa lingua di insegnamento, permettendo agli studenti di sviluppare gradualmente la padronanza linguistica mentre apprendono le discipline di studio.
Gli studenti vengono valutati a partire dal quarto anno della scuola primaria e nei primi due anni della scuola media attraverso i Progression Test, esaminati dagli insegnanti per monitorare i progressi e adattare le metodologie didattiche per migliorare l’apprendimento. Nell’ultimo anno della scuola primaria e della scuola media, gli studenti sostengono l’esame Cambridge International Checkpoint in inglese e scienze per valutare le loro conoscenze disciplinari e la competenza linguistica acquisita. Questi esami sono corretti direttamente da Cambridge International per garantire obiettività e fungere da standard di riferimento internazionali.
Programmi come il Cambridge International Pathway permettono agli studenti di immergersi nei contenuti accademici in una seconda lingua. Questo approccio favorisce l’applicazione pratica della lingua, consentendo loro di eccellere dal punto di vista accademico e di sviluppare competenze trasversali fondamentali, come il problem solving, il pensiero critico, la ricerca, la collaborazione, la comunicazione e la capacità di argomentare.
Il Cambridge International Pathway è flessibile e può essere adattato alle esigenze di scuole e studenti. Offre una vasta gamma di materie, tra cui oltre 70 Cambridge IGCSE e più di 50 Cambridge International A Level. Questa flessibilità consente agli studenti di scegliere le discipline che li appassionano e in cui desiderano specializzarsi, fornendo solide basi per un futuro di successo.
Nella nostra scuola, abbiamo scelto di insegnare inglese, scienze, arte, musica e tecnologia secondo il Cambridge International Pathway. Queste discipline vengono insegnate per tutta la scuola primaria e media, garantendo che gli studenti sviluppino la terminologia e le competenze specifiche, migliorando ulteriormente le loro capacità bilingui e accademiche.
“Negli anni, i nostri studenti hanno costantemente superato la media internazionale, dimostrando l’efficacia del nostro approccio e della nostra metodologia didattica.” – Joe Dawson, Insegnante FBS e Cambridge Exam Officer.
Conclusioni
Le certificazioni linguistiche forniscono una prova concreta delle competenze linguistiche, ma programmi come il Cambridge International Pathway offrono molto di più. La padronanza della lingua è un requisito fondamentale per sostenere gli esami, che richiedono capacità avanzate di comprensione e analisi critica.
Per chi cerca un’istruzione completa e di ampio respiro, il Cambridge International Pathway si distingue come una scelta trasformativa, in grado di fornire agli studenti le competenze essenziali per avere successo in un mondo complesso e interconnesso.